Comunque.... Nel comune in cui vivo (e in quelli limitrofi) la raccolta differenziata porta a porta è una realtà ormai consolidata da tempo. Non è perfetta, ma direttamente sull'uscio di casa viene raccolto secco, umido, vetro e alluminio, plastica, carta e tetrapack. In più, telefonando per appuntamento, ritirano rifiuti elettrici, arredi e ingombranti, così che anche chi non può (o non vuole) andare direttamente in discarica si può liberare di ogni cosa senza particolari problemi. Ovviamente che uno sia un cittadino virtuoso o no, che produca molta o poca spazzatura, che usufruisca di tutti i servizi o no, puntualmente arriva la tassa sui rifiuti.
E allora mi chiedo: perchè ogni volta che vado a camminare costeggiando il bosco trovo rifiuti di ogni genere?
Insomma, capisco.... no, non è vero, non capisco, ma almeno arrivo a comprendere che qualcuno sia tanto maleducato da lanciare dal finestrino dell'auto il pacchetto di sigarette o la bottiglietta o la lattina vuota (come se tenere sta roba in macchina fino all'arrivo a casa costituisse chissà quale grave problema), ma un sacchetto pieno di spazzatura? un elettrodomestico?
Se c'è qualcuno che riesce a darmi una qualsivoglia spiegazione sarei ben felice di venir illuminata perchè da sola proprio non ce la faccio.
E ora vado a preparare umido e secco da mettere sul cancello...
Nessun commento:
Posta un commento